Ventina, il piccolo lago nel Cuore d'Italia

►Presentazione

►Il Lacus Velinus: la Storia

►Mappa

► I Dintorni


Gallerie Fotografiche
►Viste e Panorami

►Il Lago di Ventina[©frikke77]
 


 

Il Lago di Ventina rappresenta uno dei residui dell'antico Lacus Velinus sopravvissuti all'opera di bonifica, realizzata dai romani mediante la creazione della Cascata delle Marmore.  Ha una superficie di 0,12 Kmq e un perimetro di 1,5 Km circa, con una lunghezza di circa 600 metri e una larghezza di 200. Non troppo profondo ( 3,5 metri max ), il lago di Ventina si trova nel territorio di Colli sul Velino, sul confine tra Lazio e Umbria, praticamente nel centro geografico della Penisola. E' inserito in un paesaggio collinare lussureggiante, al centro di una piccola valletta cui fanno da imponente sfondo le alte falesie del massiccio del Terminillo.